top of page
Cerca

Esplorando il Relitto Egle a Villasimius: Un'Avventura Subacquea con Acquaman Diving Center

  • Immagine del redattore: Administrator
    Administrator
  • 13 ago 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 ago 2024




Il relitto Egle, situato al largo delle coste di Villasimius, in Sardegna, è una delle mete subacquee più affascinanti della zona. Questa nave fu costruita in Italia nel 1907 ed era originariamente destinata al trasporto di merci. L'Egle, una nave mercantile a vapore, faceva parte di una flotta che solcava il Mediterraneo trasportando vari carichi.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la nave fu requisita dalla Regia Marina italiana per essere utilizzata come trasporto militare. Il 12 maggio 1943, mentre si trovava al largo delle coste sarde, l'Egle fu attaccata da un sommergibile Dolphin. L'attacco provocò un'esplosione a bordo, causando il rapido affondamento della nave. Per fortuna, gran parte dell'equipaggio riuscì a mettersi in salvo, ma l'Egle scomparve nelle profondità del mare, dove giace tuttora.

Oggi, il relitto si trova a circa 30-36metri di profondità ed è divenuto un habitat naturale per una ricca varietà di flora e fauna marina. Il relitto si presenta collassato su se stesso. Parte delle stive sono ancora visibili e offre ai subacquei la possibilità di esplorare le strutture della nave. Le acque limpide di Villasimius permettono una buona visibilità, rendendo questa immersione particolarmente suggestiva e accessibile solo ai subacquei esperti.

L'Egle è un simbolo di un passato tumultuoso, trasformato nel tempo in un rifugio di bellezza naturale, rappresentando un'opportunità unica per gli amanti della subacquea di immergersi nella storia e nella natura al tempo stesso.



 
 

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page